Cosa posso fare per te?

  • l’editing e la revisione generale del tuo testo, se hai già un libro nel cassetto
  • diventare il tuo scrittore fantasma, scrivendo il tuo libro da zero, o quasi zero, dipende da te.
  • il copy, ovvero preparare testi orientati al marketing per aiutarti ad acquisire nuovi clienti

ovvero

Editing e revisione:

Lavoro sul testo che hai scritto occupandomi di renderlo corretto in termini di grammatica e sintassi, coerente, scorrevole, pronto ad essere pubblicato.
Segnalerò errori e incongruenze stilistiche, passaggi confusi, espressioni troppo banali, “buchi” di trama, ma anche gli errori di battitura o le lievi imprecisioni che possono sfuggire nonostante mille controlli; c’è sempre bisogno di lettori “esterni” che supportino gli occhi dell’autore. Riceverai, oltre al tuo testo originale con l’indicazione delle parti da rivedere, un secondo testo “pronto” in base alle mie correzioni, anche se davvero pronto lo sarà soltanto se quanto ti propongo sarà di tuo gradimento. In caso contrario provvederemo, insieme, a “rimetterci mano” e trovare nuove soluzioni: l’autore sei tu, il mio è un aiuto professionale, ma non stravolgerò mai il tuo stile.
Non specifico un servizio extra di correzione di bozze perché lo considero parte della revisione.

Ghostwriting:

Cosa fa uno scrittore fantasma? Il fantasma! C’è, ma non si vede. Il mio nome, sul libro che vuoi scrivere, non ci sarà mai. Io invece sarò sempre lì con te, mentre lo “scrivi”: raccoglierò le tue idee al telefono o davanti al pc via zoom, ascolterò i tuoi messaggi vocali, leggerò con attenzione i tuoi appunti… Qualunque sia il modo che sceglierai per trasmettermi le tue idee, la visione dell’opera che vuoi scrivere, sono qui per ascoltarti. Ascoltare è la cosa che so fare meglio, oltre a scrivere. D’altra parte sarebbe impossibile realizzare il TUO libro senza conoscerti bene. Che si tratti di un saggio, di un’autobiografia, di un romanzo d’amore o della storia della tua azienda, avremo entrambi bisogni di un contatto costante affinché il tuo libro sia proprio come lo volevi: ben fatto dal punto di vista stilistico e dei contenuti, oltre che pronto per l’auto pubblicazione o per essere presentato agli editori. Scrivo potenzialmente di tutto, tranne testi tecnici iper-specialistici, ma confesso di appassionarmi in special modo alle biografie, sia che tu voglia parlare della tua vita che raccontare come hai fondato la tua azienda. Sono sensibile, empatica, curiosa: mi piacciono le persone che hanno qualcosa da dire.

IMPORTANTE!
Scrivere un libro a quattro mani è un viaggio avventuroso e difficile che dovremo  intraprendere insieme. Immagina una traversata oceanica: ci vuole coraggio, onestà, trasparenza d’intenti e molta fiducia reciproca. In mancanza di questi elementi la nostra barca non reggerà l’urto delle onde (dubbi, difficoltà, ripensamenti, riscritture, tagli…) quando il mare è in tempesta.
Le onde qualche volta si alzeranno comunque, il vento soffierà, ma sappi che farò di tutto per condurti alla riva che hai scelto.   

Copywriting:

Il copy è chi si occupa di scrittura creativa nell’ambito del marketing, ovvero chi scrive per persuadere il potenziale acquirente a servirsi di un dato prodotto o servizio. Il copywriting è particolarmente efficace quando è legato allo storytelling, ovvero ad una narrazione costruita per coinvolgere emotivamente il destinatario del messaggio. I migliori esempi di questo connubio sono quelli offerti dagli spot televisivi: brand (nome prodotto) + slogan + racconto emotivamente coinvolgente. Questi principi vengono applicati a qualunque tipo di comunicazione pubblicitaria: siti, social, newsletter, depliant, comunicati, articoli, cartellonistica…anche un volantino è più convincente, scritto nell’ottica giusta. Oggi che internet è sempre più importante nella vita di ognuno di noi, l’imperativo categorico è saper scrivere per il web, ovvero in ottica SEO (Search Engine Optimization) identificando le giuste keywords, le parole chiave più adatte a portare maggiore traffico organico sui siti. Comunque sia, si tratta sempre di saper scrivere, solo che in questo caso le parole si scelgono, e le “storie” si costruiscono, al preciso scopo di convincere all’acquisto di qualcosa.