Quanto Costa
Un’idea (molto approssimativa)
su quanto potresti spendere
Tariffe prestabilite in questa professione non ce ne sono: troppe le variabili in gioco, dalla complessità dell’argomento al tipo di materiali forniti dal committente, per poter stabilire un listino prezzi valido per ogni occasione.
Come già evidenziato, non posso elaborare un preventivo corretto – che nel mio caso sarà sempre e comunque onesto – senza conoscere te, il tuo progetto, le tue motivazioni e le tue aspettative, proprio perché non voglio deluderle. A garanzia di trasparenza, sappi che NON accetterò impegni che non ritengo di poter onorare al meglio, ovvero ottenendo la piena soddisfazione del mio cliente.
Il calcolo di un preventivo parte da un costo a cartella editoriale, che equivale ad un testo di 1.800 / 2.000 battute, spazi bianchi inclusi. Una cartella editoriale è composta mediamente da 250/300 parole.
Editing e revisione del testo
La tariffa può variare da un minimo di 1,00 euro per la semplice correzione delle bozze, fino a 12,00 euro a cartella e oltre, in caso di testi che richiedono revisioni e/o verifiche molto approfondite (editing strutturale).
In base al testo e alle necessità del committente può capitare di lavorare sui testi sia a livello di editing strutturale che di vero e proprio ghostwriting, con l’introduzione di nuovi filoni narrativi, approfondimento di parti deboli, caratterizzazione dei personaggi, miglioramento dei dialoghi e via dicendo.
Ghostwriting “puro”
E’ altrettanto difficile da quotare: molto dipenderà dal tipo di libro che vuoi farmi scrivere (saggio, romanzo, autobiografia, manuale…) dunque dalla complessità dell’argomento, ma altrettanto dal materiale e dalle indicazioni che mi fornirai.
Linee guida chiare da parte tua renderanno il mio lavoro più agile, più veloce e di conseguenza meno costoso.
Puoi non aver scritto nemmeno una riga, ma il mio consiglio è di buttar giù lo stesso due appunti sulle cose che ritieni più importati da scrivere e sulle tue priorità. Saranno utile a entrambi quando mi racconterai la tua storia, che sia al telefono, dietro lo schermo di un pc o mandandomi dei vocali.
In base agli elementi di cui sopra, il costo può variare moltissimo, partendo da un minimo di 12,00 euro a cartella.
Comunque sia, ogni accordo prevede una trattativa.
Copywriting
La scrittura è scrittura. Se sono abbastanza brava e i testi che studierò sapranno migliorare lo stile e la visibilità del tuo sito, aiutandoti a conquistare nuovi clienti, avrò solo fatto il mio lavoro. Sarò felice per te, ma non per questo le mie tariffe saliranno alle stelle.
Considera sempre che, al di là di qualunque strategia di marketing, i risultati si ottengono in base alla qualità del prodotto o servizio che offri: posso trovare gli strumenti giusti a convincere il tuo cliente che il tuo gelato, e solo il tuo gelato, è il più buono del mondo, ma dovrà essere così, quando lo assaggerà. Anche qui vale la grande verità che non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione. Ah già, e i prezzi? Gli stessi del ghostwriting, più o meno.
Se vuoi solo uno slogan o due parole efficaci per un annuncio di poche righe, te li regalo. Se ti piacciono, in futuro potremo valutare una collaborazione più ampia per la comunicazione della tua azienda.