La CarrozzABILE numero 3

Parte sabato 12 maggio la CarrozzABILE numero 3

L’evento di IMM/CarraraFiere ottiene quest’anno anche il Patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità della Regione Toscana. Fra i promotori anche Francesco Gabbani. 

Carrara, 8 maggio 2018

Sabato 12 maggio tutti pronti a sedersi sulle carrozzine a disposizione dei “normodotati” per il corteo della terza   CarrozzABILE con partenza alle ore 14:00 dal piazzale dell’ingresso 3 della Fiera (dal Viale Colombo, ora “Piazzale Vittime Moby Price”) a Marina di Carrara.

La manifestazione, che quest’anno si volge in contemporanea alla fiera Vita all’Aria Aperta (11-13 maggio) è una iniziativa  totalmente no profit nata tre anni fa da un’idea di Nicola Codega e Lara Benfatto, e accolta con favore da IMM/CarraraFiere, da sempre attenta alle tematiche legate al mondo della disabilità, è rivolta al grande pubblico e si pone come momento di attenzione e sensibilizzazione, ma anche come occasione di festa per i cittadini.

Alle prime due edizioni hanno partecipato, ogni volta, in centinaia; fra questi, oltre alla cittadinanza, atleti disabili, musicisti e rappresentanti istituzionali.

L’intento è quello di  far comprendere le difficoltà di chi combatte ogni giorno contro scalini e barriere architettoniche di ogni tipo, barriere che costituiscono un ulteriore motivo di difficoltà e potenziale esclusione nell’ambito delle fin troppe numerose problematiche da affrontare per le persone colpite da disabilità motoria, ma che riguardano anche gli anziani, le mamme coi passeggini e quanti possono incontrare una problema di mobilità temporaneo.

Nel 2017 aveva partecipato anche Francesco Gabbani in occasione del suo firmacopie; quest’anno il cantante, impossibilitato a presenziare personalmente, ha testimoniato il suo  supporto all’iniziativa attraverso un video, diffuso sui social, in cui invita tutti a partecipare a questo “appuntamento molto importante”

Secondo gli ultimi dati  pubblicati dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni italiane sulla condizione delle persone con disabilità, i disabili in Italia  sono 4.360.000, il 7,2% della popolazione. La disabilità motoria colpisce oltre 700.000 persone, cioè l’1,3% della popolazione  (ma altre fonti parlano di 1 milione) e nonostante la crescente attenzione, anche in termini legislativi, delle problematiche inerenti a questa condizione, sono ancora molte le cose da fare. Fra le tante, le barriere architettoniche rappresentano ostacoli superabili se presi in carico dalla Istituzioni, ed è in questo contesto che la manifestazione acquisisce anche il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità della Regione Toscana, in coerenza con le finalità di questo organismo.

Quest’anno gli organizzatori hanno previsto delle vere e proprie “azioni dimostrative”: oltre alla classica passeggiata sul lungomare di Viale Vespucci, infatti, alcuni partecipanti faranno vedere come si affrontano scalini di varie altezze. Partecipano per la prima volta anche persone con deficit visivi, per le quali le barriere sono altrettanto pericolose, per cui oltre ai “normodotati” che affiancheranno i disabili nella passeggiata sulle carrozzine,  alcune persone saranno invitate a fare un percorso ad occhi bendati per rendersi conto di persona degli ostacoli enormi che queste persone sono costrette ad affrontare ogni giorno.

Dettagli, foto, video delle due edizioni e inno della manifestazione sono pubblicati sul sito www.carrozzabile.it e sulla pagina Facebook  www.facebook.com/oltre1000barriere/

La CarrozzABILE è un evento no profit di Internazionale Marmi e Macchine Carrara SpA organizzato in collaborazione con l’assessorato per le Politiche Sociali del Comune di Carrara, la Consulta per la Disabilità Provinciale, il Consiglio dei Cittadini, con il supporto  di numerose Onlus e associazioni di volontariato.

Lascia un commento